
Un percorso circoscritto volto ad una iniziale ma diversa comprensione
Consulenza Psicologica
Cos’è e a chi è rivolta
A differenza della psicoterapia individuale, la consulenza psicologica è un percorso circoscritto alla definizione della problematica presentata dalla persona e all’inserimento di questa nel più ampio contesto di vita per averne una iniziale ma diversa comprensione. È uno spazio limitato nel tempo dove costruire una prima restituzione di senso che apra il problema a più possibilità di lettura e ad eventuali possibilità di cambiamento.
La consulenza psicologica si svolge attraverso una serie di incontri che indicativamente varia da 5 a 8, a cadenza settimanale e della durata di 50 minuti. In seguito, la persona può scegliere come proseguire, se considerare l’idea di approfondire il percorso con una psicoterapia, se intraprendere altre forme di sostegno e accompagnamento non necessariamente di tipo psicologico, o se è stato sufficiente delineare maggiormente il problema presentato non ritenendo utile un approfondimento.
Prenota Appuntamento
Contattami per richiedere una consulenza online
Percorsi Psicologici

Psicoterapia Individuale
Si tratta di un percorso che si svolge tra due persone, il cliente ed il terapeuta. Dopo aver compreso da dove venga il cliente, quale storia stia vivendo, si cerca di scoprire insieme dove ci si dirigerà per ripristinare il movimento. L’orientamento è alla scoperta e alla scelta delle alternative possibili che permettano alla persona di ristabilire la propria serenità.

Psicoterapia di Coppia
I protagonisti della psicoterapia sono la coppia che viene in terapia ed il terapeuta. La psicoterapia di coppia è orientata alla revisione dell’esperienza di coppia vissuta, attraverso la costruzione reciproca di modi diversi di stare in relazione, di nuovi modi di stare insieme a fronte di un’esperienza che si suppone essere andata incontro ad una “crisi”.